SONO LE NOSTRE AZIONI CHE POSSONO INFASTIDIRE IL NOSTRO GATTO
Sicuramente possono essere altrettanto affettuosi e amare il padrone, ci sono cose che il gatto non ama e non nasconde il suo disappunto quando qualcosa lo infastidisce.
Spesse volte sono proprio gli atteggiamenti del padrone a infastidirlo, ma come si dice: nessuno di noi è perfetto.
Anche se la maggior parte di noi ha buone intenzioni, di tanto in tanto, affliggiamo il nostro povero gatto con azioni assolutamente sbagliate.
.
VEDIAMONE ALCUNE:
Sorpresa!!
Quante volte abbiamo riso a vedere in certi programmi televisivi, un gatto fare un balzo in aria, spaventato alla vista di un oggetto posto vicino a lui, senza che se ne accorgesse.
Andiamo! Per quanto divertente possa sembrare, non lo è altrettanto per il gatto che non è un fan di movimenti bruschi. Inoltre, potrebbe essere un male per il sistema nervoso del gatto.Mi ignori? proprio no!
Non prestate loro la dovuta attenzione quando la richiedono? Al vostro gatto non importa se siete nel bel mezzo di una relazione importante.
Se è il vostro computer portatile a togliere la loro giusta attenzione, non faranno altro che sedersi su di esso. Vi è mai capitato? Quando vi si strofinano contro, o allungano la zampina, mollate tutto e prestategli attenzione.Tieni pulito, se no...
Rendiamo la pulizia della lettiera un'abitudine quotidiana e non avremo problemi.
Adesso, no!
Certi odori non mi piacciono.
Lo usano per localizzare la preda, i predatori e gli alleati, di conseguenza certi odori li possono infastidire parecchio.
Quindi, se vedete che il vostro gatto, quando gli andate incontro, scappa dalla parte opposta, potrebbe avere a che fare con il profumo che state usando.
Non sono una bambola da vestire.
Lo dimostrano chiaramente dalla loro mancanza di collaborazione quando tentiamo di vestirli, provate a mettergli anche solo un nastrino al collo e guardate la sua reazione, parecchio infastidita, no?
Voglio giocare!
Qual è quella vecchia espressione? A caval donato non si guarda in bocca? Beh, si può riferire anche ai gatti. Spieghiamo meglio: se il vostro felino vi concede la grazia di giocare con lui, approfittatene e meglio sarebbe non darlo per scontato, chissà quando ve la concederà nuovamente.
E qui sta l'intoppo: quando un gatto è in vena di giocare, vogliono farlo con una certa continuità.
Se si inizia a giocare con loro e dopo pochi minuti si smette, il nostro amico potrebbe irritarsi.
Anche se, in certi momenti....
Sono o non sono adorabile?
L'abbiamo messa un po' sullo scherzo, ma in effetti, sono tutti comportamenti che, chi ha un gatto, prima o poi mette in atto.
Cercare di capire cosa può irritare il nostro amico è un modo di rispettare la sua natura: sono amichevole, affettuoso ma devi rispettare il mio "spazio".
Fonte: sheknows.
Nessun commento:
Posta un commento